Fiori al basilico con melanzane e pomodorini
(ripieni di ricotta, feta e olive nere)
di Sergio Maria Teutonico
Cosa soddisfa più della pasta fatta in casa? Nulla! Vi consiglio di dedicarvi a questi fiori al basilico con melanzane e pomodorini, farete la felicità di tutta la famiglia!
Ingredienti:
150 g di farina 00
150 g di semola di grano duro
2 uova
60 g di foglie di basilico
2 melanzane
20 pomodorini rossi
250 g di ricotta
200 g di feta greca
100 g di olive nere
1 spicchio di aglio
olio extravergine d'oliva
sale e pepe
Frullate le foglie di basilico con un uovo, due cucchiai d’olio ed un pizzico di sale.
Setacciate le farine e formate la fontana con un cratere al centro, quindi metteteci il trito di basilico e rompetevi l’altro uovo.
Impastate con le dita.
Quando inizierà a rapprendersi continuate ad impastare energicamente fino ad ottenere un composto tonico liscio e non appiccicoso.
Avvolgete l’impasto nella pellicola e lasciatelo riposare in frigo per almeno un’ora. A questo punto stendete la sfoglia il più sottile possibile e coppatene dei fiori con l'apposito attrezzo (potete usare anche una formina per biscotti).
Tritate nel mixer la ricotta con la feta, aromatizzate con una macinata di pepe e trasferite il tutto in un colino, lasciate colare il liquido.
Denocciolate le olive, tritatele al coltello e amalgamatele alla crema di ricotta.
Raccogliete il tutto in una tasca da pasticceria e disponete una noce di farcia al centro della metà dei fiorellini che avete ottenuto dalla sfoglia.
Spennellatene i bordi con poca acqua e richiudeteli con i fiori rimansti, sigillate bene e lasciate asciugare la pasta per circa 15 minuti.
Preparate il condimento: spuntate le melanzane, affettatele e tagliatele in cubetti, lavate i pomodorini e tagliateli in quattro.
Fate soffriggere in padella l'aglio con un generoso filo d'olio, aggiungete le melanzane e friggetele vivacemente.
Unite i pomodorini, regolate di sale e profumate con il pepe.
Lessate la pasta in abbondante acqua salata, scolatela e conditela con il sugo alle melanzane.
Decorate con foglie di basilico fresco e, se vi piace, con tanta erba cipollina.